
Amici di Brugg 2014: le nostre impressioni!
Amici di Brugg si è concluso ormai da un mese e dopo un primo momento post congresso in cui si è completamente assorbiti dalle mille informazioni ricevute e consegnate, viene spontaneo fare un bilancio dell’esperienza.
Ogni anno Amici di Brugg è piena di innovazioni, tecnologie, stand dai mille colori e dalle mille idee, in cui nascono collaborazioni e si conoscono personaggi interessanti e dalle mille sfaccettature.
Si torna a casa con un bagaglio importante sia dal punto di vista metaforico (le idee, i nuovi progetti, le novità) che dal punto di vista fisico (sportine cariche di libri, depliant, riviste del settore)… e in tutte le esperienze fatte il denominatore comune è ogni anno sempre lo stesso: fornire qualità ad un settore così importante e redditizio come quello odontoiatrico.
E proprio in questa ottica anche Accademia ha cercato di inserirsi al meglio (per essere modesti :-)), fornendo valore e competenza alle persone che venivano a trovarci, soluzioni concrete implementate sui singoli casi.
Abbiamo fornito coaching mirate e specifiche partendo sempre dalla compilazione del nostro nuovissimo check up online, strumento del cui utilizzo e fine abbiamo parlato nelle scorse settimane, che ci ha permesso di indirizzare chi lo compilava nella direzione del proprio miglioramento.
Ma la cosa che più di tutte ci ha stupito e ci ha fatto capire quanto ciò in cui crediamo sia importante e quanto il lavoro di questi ultimi anni ci stia ripagando, è stato vedere odontoiatri sempre più focalizzati sul proprio miglioramento manageriale, consapevoli del fatto che il mercato è del tutto cambiato e che per prosperare è necessario cambiare la propria mentalità e le proprie azioni.
Questo ha significato maggiore consapevolezza da parte di chi ci veniva a trovare; persone con le idee ben chiare in testa e che facevano domande specifiche volte alla necessità del miglioramento ma anche persone senza domande così distinte ma consapevoli di dover cambiare qualcosa all’interno del proprio studio per poter tornare a prosperare e ottenere performance importanti.
Tutto questo significa un atteggiamento che sta cambiando, dentisti che iniziano a capire l’importanza di trasformarsi da odontoiatri a imprenditori del proprio studio e che per fare questo sentono la necessità di doversi appoggiare a chi, come noi, fa formazione manageriale da anni all’interno delle imprese prima e negli studi dentistici poi.
Se stai leggendo questo articolo e ti rivedi in quello che dico, significa che sei già indirizzato sulla strada del miglioramento della tua impresa e quindi ti consiglio, nel caso tu non lo abbia ancora fatto, di compilare il check up online per capire la tua reale situazione ed eventualmente fare una chiacchierata insieme a uno dei nostri Dental Business Coach.
Se invece, leggendo questo articolo ti rendi conto che “la tua pancia” sta brontolando qualcosa, forse significa che stai iniziando a renderti conto che c’è qualcosa da fare per migliorare la tua attività ma non hai ancora completamente compreso quale sia la strada da seguire. In questo caso ti invito a leggere qui e a scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i risultati che meriti.
In conclusione quindi: esperienza estremamente positiva, un bel più a tutta l’organizzazione e anche a tutti voi che avete deciso di passare tre giorni a scoprire ciò che il settore vi offre.
Alla prossima settimana e al prossimo congresso.
Ufficio Stampa di Accademia
- Posted by asisd
- On 27 giugno 2014
0 Comments