
Evitare di assumere personale perché è troppo costoso non è la scelta giusta per tutelare il proprio profitto.
Le Risorse Umane dello Studio Dentistico sono “lo strumento” indispensabile a concretizzare tutte le attività chiave necessarie alla generazione del profitto.
La loro Quantità e Qualità diventa quindi determinante nel risultato finale.
Sicuramente – perché sono i dati a dimostrarlo – la maggior parte degli Studi Dentistici è troppo sotto-dimensionata rispetto al numero di risorse necessarie a presidiare tutte le attività chiave, con la conseguenza ovvia che quest’ultime non vengono portate a termine in modo completo.
Questo sotto-dimensionamento è però sempre riferito alle Risorse Umane che operano fuori dall’area clinica: la segreteria dello Studio.
Gli Odontoiatri, orientati mentalmente alla dimensione clinica dell’impresa e non a quella gestionale e di sviluppo, si strutturano efficacemente per disporre del personale – tra collaboratori ed assistenti – necessario all’erogazione delle attività cliniche.
Trascurano però di dotarsi del numero sufficiente di Risorse Umane che operano fuori dall’area clinica (Segretarie, Receptionist,…).
Ecco perché, ad esempio, i pazienti diminuiscono o frequentano lo studio molto più di rado: non c’è nessuno che ha il tempo di presidiare le anagrafiche e i tuoi pazienti vengono in studio solo quando hanno male.
Stesso discorso per una cattiva gestione degli incassi: se non disponi di persone preposte ad incassare e recuperare i crediti sicuramente non puoi aspettarti di vedere il tuo conto corrente salire e, soprattutto, tutto il lavoro che fai lo fai per nulla, anzi, peggiori la tua situazione perché sostieni i costi e non hai ricavi.
Troppo spesso l’Odontoiatra – confuso magari anche dai commenti del proprio Commercialista relativi alla necessità di contenere i costi – evita di assumere personale perché è troppo costoso pensando in questo modo di tutelare il proprio profitto.
In realtà così facendo non crea le condizioni per presidiare ed erogare tutte le attività chiave organizzative che sono invece quelle che permettono la generazione del profitto. Non è ad esempio il lavoro alla poltrona che genera l’utile, è una corretta gestione degli incassi che lo concretizza.
I dati dimostrano che il mancato guadagno derivato dalla mancanza delle Risorse Umane chiave è decisamente superiore ai costi necessari a pagarle. Il fatturato che uno Studio perde non occupandosi efficacemente di tutte le attività non cliniche supera ampliamente gli stipendi del personale di Segreteria necessario ad erogarle, nonostante i costi del lavoro in Italia siano estremamente alti.
Diventano quindi fondamentali sia la quantità che la qualità del personale.
Un numero sufficiente di risorse è necessario ma non sufficiente in quanto occorre che queste Risorse Umane abbiano le competenze per occuparsi efficacemente di tutte le attività chiave.
È purtroppo un fatto che tanti Studi dispongono di persone che non hanno la possibilità di finalizzare correttamente le attività chiave a causa del fatto che non hanno le conoscenze e le capacità necessarie.
Nella moderna gestione dello Studio Dentistico è molto importante il processo di ricerca e selezione, così come la formazione delle Risorse Umane, per dotarsi delle persone in grado di riuscire nei compiti che gli vengono assegnati.
Disporre delle competenze necessarie ad occuparsi di tutte le attività chiave associate al proprio ruolo è ovviamente una necessità anche del titolare dello Studio. Così come per le attività cliniche hai dovuto acquisire determinate competenze, è necessario tu faccia lo stesso anche per quelle collegate alla gestione imprenditoriale della tua attività.
Oggi un Titolare di Studio Dentistico riveste il doppio ruolo di Odontoiatra ed Imprenditore.
Se non organizzi la tua impresa, acquisendo tu e le tue risorse le competenze necessarie, non potrai permetterti di fare quello che più ti piace: il Dentista!
Inizia la tua formazione da qui: scarica questo video!
Buona crescita
Stefano But
Dental Business Coach
- Posted by asisd
- On 9 febbraio 2016
0 Comments