
POSSIEDI UN LAVORO O E’ LUI CHE POSSIEDE TE?
Oggi condividiamo un post che Andrea ha scritto sulla sua pagina Andrea Grassi – The Revenue Maker.
“Se la tua attività ti paga per il tuo tempo devi assolutamente renderti conto di una cosa importante…
Ma scegli se continuare a leggere oppure no, perché quello che ho scritto potrebbe non piacerti affatto.
Quando crei un’attività imprenditoriale (con tanto di investimenti), nella quale tu sei il prodotto o comunque lo strumento per realizzarlo (perché sei avvocato o avvocatessa, artigiano o artigiana, odontoiatra,… , o hai semplicemente aperto una pizzeria), ed essa ti paga per il tuo tempo, tu sei la risorsa fondamentale per il business MA ANCHE IL SUO PIU’ GRANDE LIMITE.
Il rischio è che tu non riesca a costruire un BUSINESS, ma semplicemente un LAVORO che, come se fossi dipendente, ti paga per il tuo tempo.
La conseguenza è che ti ASSUMI UN RISCHIO d’impresa, SENZA I BENEFICI dell’avere un’impresa (vale anche soltanto per una libera professione).
Se poi la tua attività produce reddito SOLO ATTRAVERSO il tuo tempo, NON POSSIEDI NEMMENO UN LAVORO, E’ LUI CHE POSSIEDE TE!
Scegli di farti pagare per il tuo VALORE e non per il tuo TEMPO.
E costruisci il tuo progetto di Business in modo che possa FUNZIONARE ANCHE SENZA DI TE.”
La maggior parte degli Studi Dentistici, anche i più grandi, si sorreggono esclusivamente, o quasi, sull’attività erogata dal Dottore/Titolare che lo ha creato e cresciuto.
Con buona probabilità anche tu sei in questa situazione e quindi ti faccio una domanda: cosa succederebbe se tu per un determinato periodo fossi impossibilitato a lavorare, anche solo per fare una vacanza fuori programma? (a riguardo ti invito a leggere anche un altro articolo)
Se ti sei organizzato e all’interno del tuo Studio hai inserito dei collaboratori che contribuiscono a fare quella produzione e quegli incassi che ti permettono di sostenere la tua attività, puoi appoggiarti a loro e farti sostituire, ma diversamente, se non hai collaboratori o se anche ce li hai ma nel tuo studio lavorano un solo giorno perché gli altri lavorano in altri, difficilmente potrai trovare qualcuno che ti sostituisce e riesce a dare un servizio pari al tuo.
Il tuo Studio Dentistico è a tutti gli effetti un’impresa e tu sei anche Imprenditore, perché, se la conduzione della tua impresa non è efficace, non riesce a creare le condizioni per permetterti di fare la cosa che ti appassiona di più: l’Odontoiatra.
Devi sistemizzare il tuo Business così ti permette di fare il lavoro che ami e, nel caso tu non ci sia, lavora anche per te.
Se credi che questo sia un ambito su cui migliorare ti invito a scaricare un video dove puoi trovare alcune risposte.
Buon Lavoro
Stefano But
Dental Business Coach Accademia
- Posted by asisd
- On 15 dicembre 2015
0 Comments