
“…e se per un qualsiasi motivo fossi impossibilitato a lavorare nel tuo studio?”
Permettetemi di fare una premessa prima di affrontare l’argomento: oggi lo Studio Dentistico è a tutti gli effetti un’impresa e come tale deve essere gestito.
In questa nuova era del Mercato Dentale, il titolare di uno Studio Dentistico è anche Imprenditore, perché se la conduzione della sua impresa non è efficace non riesce a creare le condizioni per fare la cosa che lo appassiona di più: l’Odontoiatra.
Il titolare, oltre ad occuparsi della componente clinica deve integrare una componente gestionale. Da Odontoiatra deve diventare Odontoiatra-Imprenditore capace di analizzare la situazione della sua attività e definire tempestivamente le corrette decisioni per ottenere i risultati che cerca.
Di conseguenza, tu che lavori nel tuo Studio, ricopri due ruoli: quello del Dottore/Odontoiatra e quello del Titolare/Imprenditore.
Con i dovuti scongiuri proviamo ad ipotizzare cosa succederebbe se tu per un determinato periodo, fossi impossibilitato a lavorare per un infortunio o, meglio, vediamo se ti puoi permettere di fare una vacanza fuori programma.
Per tutta una serie di motivi, tra i quali mantenere un servizio ai clienti e incassare il minimo indispensabile a coprire i costi, devi fare in modo che la produzione non diminuisca e quindi farti sostituire da un collaboratore.
Tralasciamo tutte le tematiche relative alle caratteristiche che questo Dottore dovrebbe avere per sostituirci e diamo per scontato di averlo già individuato.
Come tutti i collaboratori, anche questo, deve essere pagato in % sulla produzione eseguita e di conseguenza aumentano i costi per lo Studio.
Stesso livello di produzione, maggiori costi, minor guadagno.
- Sei sicuro che, anche nel caso in cui lo Studio debba pagare un altro per fare il tuo lavoro, il guadagno sia positivo?
- Se non lo è, come poteva prima lo Studio permettersi di pagare te per il tuo lavoro da Odontoiatra?
- Se dovessi pagare anche te in % sulla produzione eseguita, lo Studio sarebbe ancora in attivo?
Molto spesso, quando ci troviamo ad affrontare questo argomento in studio, il Dottore ammette consciamente di sottopagare la sua prestazione per salvaguardare l’impresa. Ma in questo caso si tratta di mascherare a proprie spese una attività che non produce sufficienti guadagni.
Inoltre, essendo tu anche Imprenditore, dovresti percepire un utile per compensare il tuo rischio di impresa oltre a quello legato alla prestazione odontoiatrica sulla poltrona.
Oggi è necessario che lo Studio sia organizzato per produrre guadagni indipendentemente dalla figura del Dottore.
Se sei consapevole che quanto è stato trattato in questo articolo è qualcosa su cui devi lavorare e migliorare, qui trovi la soluzione adatta per ottenere i risultati che cerchi.
Buona settimana
Stefano But
Dental Busines Coach
- Posted by asisd
- On 6 maggio 2015
0 Comments