
INTERVISTA AD ANDREA GRASSI SUL DENTISTA MODERNO: Come Trasformare il proprio Studio Dentistico in un’impresa di Successo.
Andrea Grassi è stato intervistato dal mensile Dentista Moderno, testata di riferimento nell’ambito dentale, e vogliamo condividere con te alcune riflessioni che sono emerse sulla situazione che gli Studi Dentistici stanno vivendo oggi.
Accademia per lo Sviluppo Imprenditoriale dello Studio Dentistico è nata 4 anni fa ed in questo periodo hanno frequentato i nostri corsi circa un migliaio di Dentisti.
Andrea durante l’intervista afferma: “…ho sempre notato un elemento in comune a tutti: la ricerca di una soluzione per un disagio che stanno vivendo.
Se la ricerca della soluzione è sempre stata una costante, è altrettanto vero che la consapevolezza del disagio a cui si riferisce è evoluta molto.
All’inizio incontravamo persone spaventate e arrabbiate perché vivevano una progressiva difficoltà nel produrre gli utili che cercavano.
Venivano da noi perché pensavano fosse questo il problema…
Ma in realtà poi, con il passare del tempo, ho visto maturare una consapevolezza che ha permesso a questi odontoiatri di razionalizzare che – attenzione che potresti essere stupito da quello che sto per dire – la mancanza di utile NON è mai il problema!
La mancanza di utile è soltanto una conseguenza – o un sintomo per usare un linguaggio clinico – del vero problema: la necessità di disporre di nuove metodologie, nuovi strumenti, nuove risorse, per la gestione del proprio Studio Dentistico…..”
Indubbiamente lo scenario nel quale gli Studi Dentistici operano oggi, per tutta una serie di fattori è cambiato profondamente.
“Le regole del gioco” sono cambiate e questo ha reso necessario “scendere in campo” con qualcosa di nuovo.
Chi gioca la partita applicando le vecchie regole ovviamente fatica a vincere.
Durante l’intervista Andrea prende in analisi i bisogni dei dentisti italiani: “…Oggi molti Dentisti si trovano con meno soldi alla fine dell’anno, altri hanno la sensazione di dover lavorare molto di più per guadagnare come prima, altri non sanno come gestire la questione dei prezzi, o come procurarsi nuovi pazienti, o come organizzare efficacemente la segreteria… e letteralmente non sanno dove “sbattere la testa” per trovare queste risposte.
Per capire di cosa hanno bisogno occorre partire dall’inizio.
Cercherò di semplificare molto un concetto che in realtà è un po’ articolato, ma mi piace molto rendere le cose semplici e facilmente comprensibili…
I risultati di una persona dipendono dalle sue azioni.
Le azioni di un individuo dipendono dai suoi pensieri: sono infatti i pensieri che una persona fa a determinare quali azioni ognuno di noi intraprende.
Ma i pensieri – e quindi i risultati – da cosa dipendono?
Da 2 elementi principali. Sono i nostri schemi mentali – le credenze, i valori, le regole, le esperienze passate,… – e le nostre conoscenze che determinano la qualità dei nostri pensieri.
Se non ho le conoscenze necessarie, non posso pensare di fare qualcosa che non conosco. Se ho schemi mentali che mi fanno percepire la realtà in un modo, è difficile che possa pensare di gestirla in un altro.”
Oggi quindi un Dentista moderno ha bisogno semplicemente di aggiungere quei nuovi schemi mentali e quelle nuove conoscenze che gli sono fondamentali per darsi le risposte che cerca e pensare le strategie necessarie ad ottenere i risultati che desidera.
Ci sono ambiti precisi su cui deve focalizzare i suoi pensieri: “..Prima di tutto serve un nuovo schema mentale: oggi un titolare di uno Studio Dentistico è sì un Odontoiatra, ma è prima di tutto un Imprenditore.
So che ad alcuni può sembrare un’affermazione che spiazza, ma ti spiego il motivo.
Nel momento in cui un Odontoiatra ha investito denaro su strutture, attrezzature e risorse umane per produrre un reddito, sta gestendo un’Impresa – termine che adoro anche per il suo significato epico – e quindi è a tutti gli effetti un Imprenditore.
In questa nuova era del Mercato Dentale, è prima Imprenditore perché se la conduzione della sua Impresa non è efficace non riesce a creare le condizioni per fare la cosa che lo appassiona di più: l’Odontoiatra.
Come Imprenditore deve quindi indirizzare i suoi pensieri e le sue azioni anche su quei campi che NON riguardano la gestione delle Studio da un punto di vista puramente clinico.
Non hai idea per quanti Studi il motivo principale d’insoddisfazione economica sia proprio questo: attenzione esclusiva all’ambito clinico e mancanza di focalizzazione su tutto quello che viene prima e dopo l’erogazione della prestazione.
Fino a qualche anno fa era superfluo focalizzarsi sul “prima e dopo”. Oggi è diventato fondamentale.
Dopo nuovi schemi mentali occorre anche aggiungere nuove conoscenze specifiche, quelle che hanno a che fare proprio con la gestione efficace dell’Impresa: come effettuare un efficace Controllo di Gestione, come organizzare la propria Strategia di Marketing – che è molto diverso dal fare alcune di quelle “schifezze” che si vedono in giro oppure dall’approccio di “sbragare” sul prezzo -, ed infine come organizzare e gestire le proprie Risorse Umane.”
Accademia per lo Sviluppo Imprenditoriale dello Studio Dentistico affianca i Titolari di Studio con un percorso che gli permette di aggiungere e integrare i nuovi schemi mentali e le nuove conoscenze.
Formazione, integrazione di strumenti operativi ed affiancamenti di coaching in Studio sono la chiave di volta dei risultati che stanno ottenendo gli Studi che hanno scelto questo percorso.
Come tutti i percorsi ha una prima tappa, il Corso Come Trasformare il tuo Studio Dentistico in un Impresa di Successo. Per chiunque volesse maggiori informazioni può consultare www.studiodentisticodisuccesso.it
Buona Lavoro!
Ufficio Stampa Accademia
- Posted by asisd
- On 8 giugno 2015
0 Comments