
Case History: Una Collaborazione di successo!
Negli ultimi mesi Accademia è entrata in contatto con l’Associazione Italiana Gnatologia, associazione che ci ha scelto come collaboratori per la propria formazione manageriale.
Nella sua prima comunicazione agli associati, il presidente dell’Associazione, Paolo Lodo, ha così descritto l’opportunità di sviluppare il percorso insieme: “Nell’ottica di sviluppare percorsi formativi stimolanti da proporre ai nostri associati, abbiamo ottenuto in via straordinaria la possibilità di organizzare un corso legato all’imprenditorialità, alla gestione e alla crescita dello vostro studio dentistico.
In un mercato come quello attuale, dove la concorrenza tra gli studi è diventata sfrenata e poco etica, dove la nascita di catene in franchising ha spostato la clientela verso prestazioni maggiormente pubblicizzate, a volte con prezzi civetta e dove il paziente è diventato sempre più informato (non necessariamente in modo adeguato), diventa fondamentale differenziarsi per riuscire a ottenere risultati il più possibile in linea con quelli di un tempo e addirittura migliori.”
…Facendo notare come il mercato attuale obblighi a dotarsi di strumenti ma soprattutto di un atteggiamento nuovo per tornare a prosperare come un tempo.
Nelle successive comunicazioni ha continuato il discorso scrivendo:
“…Credo molto nell’iniziativa proposta in quanto reputo che stia diventando sempre più importante e prioritario prendere in mano le redini del proprio studio, anche dal punto di vista imprenditoriale e non solo puramente clinico. Ormai l’essere “dei bravi professionisti” non è più l’unica cosa che i nostri pazienti ci richiedono: oggi ci chiedono molto di più e spesso cose che non hanno a che fare con la sola professione odontoiatrica. Ci chiedono di saper gestire il nostro studio nel miglior modo possibile e questo significa essere dei bravi dentisti ma anche dei bravi gestori di impresa: prendersi cura di loro in primo luogo come persone e poi come pazienti, agevolarli durante la loro presenza in studio, comunicare con loro in modo il più possibile comprensibile, circondarci di persone che siano allineate al nostro studio e al nostro pensiero.”
… Facendo capire ai propri associati come il focus dello studio dentistico si sia spostato dall’essere dei “bravi dentisti” a essere dei “bravi gestori di impresa attenti alle esigenze dei propri clienti”.
… e da queste comunicazioni ci siamo trovati in sala tre giorni a parlare di management, a trasmettere agli associati di gnatologia la nostra filosofia e la nostra metodologia.
Il Trainer di Accademia Andrea Grassi ha iniziato il corso dicendo: “Non esiste una bacchetta magica per prosperare, ma è necessario essere consapevoli delle variabili che compongono il mercato per fare scelte di qualità. Il nostro compito sarà fare la diagnosi e il piano di cura dello studio in cui lavorate e fornirvi gli strumenti per poter agire.
…Ricordatevi che un’opzione non dà alternative, si è schiavi di quella opzione, limita la libertà personale. Il nostro obiettivo è quello di fare un corso che vi permetta di ampliare il vostro punto di vista, che vi permetta di avere alternative in più, che siano strumenti o anche solo consapevolezza.”
I tre giorni sono stati intensi, ricchi di interventi e di spunti di riflessione; i corsisti sono usciti dalla sala con strumenti nuovi, con un atteggiamento rinnovato e con la consapevolezza che da lunedì potranno applicare da subito gli strumenti appresi e agire nella direzione del miglioramento dei propri risultati.
Questa esperienza ci insegna che le associazioni si stanno sempre più indirizzando allo sviluppo manageriale degli studi dei loro associati, si organizzano per dare l’opportunità ai propri iscritti di sviluppare percorsi di crescita che gli aiutino a poter rimanere nel mercato con le nuove regole che il mercato stesso impone.
Hanno percepito il grande cambiamento che il settore sta attraversando, vogliono aiutare i loro associati a spingere sull’acceleratore, ad avere un approccio imprenditoriale alla propria attività per permettere loro di lavorare nel modo corretto e più profittevole possibile.
Il Successo di questa esperienza ha rafforzato ulteriormente la collaborazione ed Accademia per lo Sviluppo Imprenditoriale dello Studio Dentistico sarà ospite al XXVII INTERNATIONAL AIG CONGRESS che si terrà il 3 – 4 Ottobre presso il Centro Congressi Teatro Vittoria a Torino.
In quella occasione alcuni Dental Business Coach saranno presenti per compilare assieme ai presenti il Check Up della salute Imprenditoriale dello Studio Dentistico: uno strumento che permette di individuare quali sono i Punti di Forza della attività e quali devono essere gli Ambiti di Miglioramento per disporre di uno Studio competitivo, longevo e in grado di raggiungere gli obiettivi desiderati.
Ci teniamo a ringraziare tutta l’Associazione Italiana Gnatologia per il percorso fatto insieme e per le parole di riconoscenza che abbiamo ricevuto dai corsisti.
A tal proposito citiamo le parole del Dott. Nicolò Margolo, tesoriere dell’associazione:
“Dal punto di vista del programma le mie aspettative non sono state deluse.
Penso di aver appreso come poter analizzare razionalmente con dei Numeri l’andamento del mio operato dal punto di vista economico e l’ho trovato veramente utile, pratico da realizzare e soprattutto applicabile alla nostra quotidianità.
Ho avuto delle risposte concrete a domande che mi sono sempre posto ed ho sempre posto a vari consulenti fiscali senza avere mai riscontri.
E’ ciò che volevo, una Metodica che potesse tradurre in pratica, e quindi in Azione, i buoni propositi di Cambiamento Mentale e Gestionale per affrontare al meglio le sfide che l’attuale situazione economica ci chiede.
Penso che tutti i partecipanti, da lunedì prossimo, potranno applicare praticamente quanto ci avete insegnato in questi giorni.
Pertanto vi ringrazio.
Nicolò Margolo”
Ancora grazie a Voi.
Ufficio Stampa di Accademia
P.S.: Se sei interessato a entrare in contatto con noi tramite la tua associazione o semplicemente come persona singola, accedi al seguente link http://www.sviluppoimprenditorialedentistico.it/contatti/ e inviaci una richiesta di informazioni.
- Posted by asisd
- On 15 settembre 2014
0 Comments