
La crisi ferma solo i Dentisti che guardano alla situazione di oggi con i loro occhi di ieri!
Questa settimana vogliamo presentare l’articolo apparso sul Dental Tribune di Settembre in cui Andrea Grassi parla di “caratteristiche distintive dello Studio Dentistico performante”: ve la presentiamo integralmente.
Buona Lettura
“Molti dentisti vivono un profondo disagio: hanno la sensazione di lavorare molto di più, senza vedere gli stessi risultati di guadagno. Ma quel che è peggio, è che la maggior parte di loro non riesce a capire la strada da seguire per raggiungere gli obiettivi che desidera e vive profonde frustrazioni e insicurezze.
La soluzione non è semplice e per questo motivo abbiamo chiesto aiuto al Team dell’Accademia per lo Sviluppo Imprenditoriale dello Studio Dentistico, guidato da Andrea Grassi, punto di riferimento del settore e autore del libro “Il Dente del Giudizio”.
Andrea, quali caratteristiche deve avere uno Studio Dentistico per uscire da questa situazione di disagio?
Possiamo visualizzare le caratteristiche distintive dello Studio Dentistico ”performante” come una check list di elettività da contrassegnare una volta ottenute.
Il primo punto sui cui poniamo l’attenzione anche ai nostri corsi è la qualità odontoiatrica: non deve mai essere posta in secondo piano sia per una questione di etica professionale, sia perché un servizio di qualità paga nel lungo periodo ed elimina il problema “prezzo”. Lo Studio Dentistico dovrà organizzarsi per far percepire questa qualità, ma ne riparleremo al quarto punto.
Il secondo punto è una gestione imprenditoriale dello Studio. E’ fondamentale una trasformazione dello Studio che deve passare dalla trasformazione del titolare. Oggi, oltre alla componente clinica c’è una componente imprenditoriale. Da Odontoiatra deve diventare Odontoiatra-Imprenditore capace di analizzare la situazione della sua attività e prendere le decisioni corrette per ottenere i risultati che cerca.
Un’adeguata strategia di marketing è il terzo punto di attenzione. E’ un errore spendere migliaia di euro in attività pubblicitarie: analizzare le proprie anagrafiche e iniziare a curarle in modo efficace è una attività più economica che porta velocemente ad aumentare i guadagni. Dopo si può pensare ad altri metodi efficaci per attirare nuovi clienti.
Il quarto punto, collegato al primo e al terzo, è l’orientamento alla trasmissione della qualità. Offrire qualità odontoiatrica può diventare addirittura controproducente se il Paziente non la comprende. Una differenza tra qualità reale e qualità percepita crea solo pressione sui prezzi e perdite di tempo. Troppi studi Dentistici non dedicano le energie necessarie a sviluppare questo orientamento con conseguenze disastrose.
Un efficace e semplice controllo di gestione è il quinto punto. E’ fondamentale dotarsi di una metodologia che permetta di comprendere cosa sta succedendo e perché. Occorre andare oltre la semplice lettura del bilancio che ci parla solo del passato e in modo non tempestivo. Lo Studio Dentistico deve sapere la direzione che sta seguendo per poter effettuare veloci correttivi o spingere sull’acceleratore .
Un team interno in cui tutte le risorse remano motivate nella giusta direzione e sono focalizzate al raggiungimento dei risultati è il sesto punto. Dall’ingresso all’uscita del paziente dallo Studio, solo un’efficace sinergia tra i vari ruoli permette di ottenere risultati soddisfacenti. Tralasciare le responsabilità diventa un’inefficienza interna troppo costosa.
Settimo punto: atteggiamento mentale. Il mercato odontoiatrico oggi richiede Dentisti che siano in grado di adattarsi velocemente ad uno scenario trasformato completamente negli elementi portanti. Atteggiamento mentale di qualità porta risultati di qualità. Atteggiamento mentale scarso porta solo ed esclusivamente risultati scarsi. La crisi ferma solo i Dentisti che guardano alla situazione di oggi con i loro occhi di ieri!
Costruire la propria check-list di caratteristiche elettive è oggi la priorità di ogni Odontoiatra. E’ per questa ragione che Accademia per lo Sviluppo Imprenditoriale dello Studio Dentistico ha affiancato in questi anni centinaia di Dentisti per fornire loro gli strumenti necessari per riuscirci in modo organizzato e sistematico.”
Questi i nostri consigli: per saperne di più puoi cliccare qui http://www.studiodentisticodisuccesso.it/
Buona settimana
Ufficio Stampa di Accademia
- Posted by asisd
- On 29 settembre 2014
0 Comments