
Quali sono le principali criticità degli Studi Dentistici? Un Dental Business Coach sa riconoscerle e affrontarle.
Le proprie conoscenze e forze possono non essere sufficienti nell’ affrontare le difficoltà che si nascondono dietro la gestione di uno Studio. Un Dental Business Coach può aiutare a indirizzarle nella giusta via.
Fanno parte del team di Accademia per lo Sviluppo Imprenditoriale dello Studio Dentistico anche i Dental Business Coach (DBC), persone specializzate nel supportare gli Studi al raggiungimento dei loro obiettivi, studiando, con i dentisti che affiancano, strategie ad hoc relativamente agli ambiti di Controllo di Gestione, Marketing, informatizzazione e Risorse Umane.
I Dental Business Coach sono quotidianamente all’interno degli Studi Dentistici e quotidianamente incontrano situazioni molto variegate, ma che spesso hanno come denominatore comune: l’incapacità del titolare di agire in modo tempestivo ed efficace, utilizzando procedure, strumenti e strategie adeguate.
Quali sono le principali criticità che si manifestano nella gestione di uno Studio dentistico?
Come influenzano l’operato del titolare e del suo Team di Lavoro?
AADA
L’OPERATIVITÀ TOGLIE SPAZIO ALLA COMPONENTE GESTIONALE.
Molti dentisti si lasciano prendere dalla routine giornaliera: si dedicano con passione agli appuntamenti, ma si dimenticano di essere anche imprenditori dello Studio e non si concentrano sufficientemente sulle attività di gestione efficace.
Queste, oggi, sono fondamentali per la longevità dello Studio.
L’intervento del Dental Business Coach diventa necessario per dare al Titolare una visione da un punto di vista esterno.
Spesso chi si trova in questa situazione è talmente “incastrato” nella propria condizione da non riuscire a oggettivarla.
I DBC danno loro stimoli e suggeriscono azioni precise: classificare le cose per urgenza e importanza rispetto all’operatività dello Studio, così come pianificare nella propria agenda del tempo da dedicare alla parte strategica e d’impostazione dell’attività.
IL TEAM DI LAVORO NON È ALLINEATO.
Spesso un limite alla crescita dello Studio sono nelle persone che lo compongono.
Il Titolare è focalizzato sulla direzione per adeguare l’impresa alle nuove necessità del mercato, ma non riesce a rendere partecipi di questo le persone che ha assunto e i suoi collaboratori.
Quando accade ciò, l’obiettivo di un Coach diventa quello di affiancare il Titolare e supportarlo nel comunicare la trasformazione facendo in modo che tutto lo staff agisca secondo le nuove metodologie e con il giusto atteggiamento.
Devono essere definite in modo preciso le mansioni e le responsabilità di ciascuno per far sì che tutti abbiano chiaro il proprio ruolo nel successo dello studio.
Questo aiuterà nel rendere chiare le aspettative reciproche e limiterà al massimo le incomprensioni e le problematiche interne.
Il Titolare deve assumersi il ruolo di “direttore d’orchestra” di questo processo di trasformazione.
DIFFICOLTÀ NELL’ELABORARE UN PIANO DI LAVORO.
Spesso i dentisti fanno fatica a definire un piano di lavoro realistico, forse perché non è un’attività per loro abituale.
Tendono a voler fare tutto in tempi ristretti, disperdendo le proprie energie su più fronti.
È importante sapere da che punto partire!
Questa situazione deriva da una scarsa pianificazione del processo di trasformazione dello Studio.
Il Dental Business Coach aiuta a definire piani d’azione specifici per gestire le criticità dello Studio, molto spesso anche in ambito economico e finanziario.
In alcuni casi, il problema principale sono gli incassi, che si manifestano come una tematica da affrontare a causa di politiche totalmente inefficaci rispetto la loro gestione.
In altri, il titolare non ha una chiara visione della situazione economica e quindi non sa come valutare gli investimenti.
In altri ancora, infine, manca un programma per riempire maggiormente le poltrone e generare ricavi.
Ogni Studio ha il suo “tallone d’Achille”, il compito del DBC è quello di individuarlo e sviluppare strategie specifiche che permettano la difesa.
QDQD
FARE LA COSA GIUSTA!
Emerge chiaramente che AGIRE è la parola chiave: definire chiaramente COSA fare e poi strutturare un piano d’azione che concretizzi il COME fare.
I Dental Business Coach di Accademia aiutano in questo, spronano all’azione mettendo sui binari giusti per arrivare più velocemente ai risultati. Qui potete vedere i loro volti!
Il Team Accademia
- Posted by admin
- On 21 giugno 2018
0 Comments